
Prefazione di Roberto Bolle
Danza o Muori è la storia – raccontata dalla voce stessa del suo protagonista – di Ahmad Joudeh, nato nel 1990 da padre palestinese e mamma siriana, e cresciuto nel campo profughi palestinese Yarmouk, a Damasco, in Siria.
Appassionato di ballo fin dalla più tenera età, Ahmad ha frequentato lezioni di danza in segreto a causa dell’opposizione del padre, che lo bastonava alle gambe per impedirgli di ballare.
A rendere tutto ancora più difficile, la guerra (le bombe hanno distrutto la sua casa, il suo quartiere, e ucciso cinque membri della sua famiglia). Ma Ahmad Joudeh ha continuato a ballare e a studiare danza sul tetto della casa di amici, un muro come sbarra, tra le pallottole e le esplosioni non troppo lontane, e a dare lezioni di danza ai bambini del campo.
Nel 2014 partecipa alla versione araba del reality ‘So You Think You Can Dance’: arriva in semifinale, ma non vince perché senza nazionalità. L’apparizione in questo programma lo rende celebre sia in Siria sia all’estero ma gli procura l’odio degli estremisti.
Ma nemmeno questo lo ha fermato e negli ultimi anni Ahmad si è esibito sui palchi di tutta Europa, portando ovunque il suo messaggio di pace grazie a diverse performance dedicate ai tanti artisti meno fortunati di lui costretti a restare in Siria.
Il suo sogno è fondare e dirigere il Syrian National Ballet in una Siria finalmente libera e pacificata.
La danza come messaggio universale di pace. Un racconto toccante e vero. Un libro sul coraggio, la determinazione e la resilienza.
L’autore
A soli 28 anni il ballerino siriano palestinese Ahmad Joudeh ha una storia da brivido, oltre che un curriculum artistico che parla da sé. Il suo sogno di diventare un professionista della danza classica e la sua determinazione gli hanno permesso di vincere su tutto: sulla resistenza e sulle violenze domestiche del padre, sulle bombe della guerra in Siria e le minacce degli estremisti. La sua storia ha fatto il giro del mondo. Ora vive ad Amsterdam con lo status di rifugiato, grazie alla fondazione The Dance for Peace Fund, creata per sostenerlo negli studi e aiutarlo a realizzare il suo sogno.
Ahmad Joudeh è un personaggio fortemente mediatico con un seguito sempre maggiore, che lo ha portato a duettare con Roberto Bolle accompagnati da Sting (DANZA CON ME, Rai1, 1 gennaio 2018), ad apparire più volte sui giornali e le televisioni di tutto il mondo (CHE TEMPO CHE FA, Rai1, 10 dicembre 2017) e a essere protagonista di un documentario olandese a lui interamente dedicato.
AUTORE IN ITALIA DAL 13 AL 17 NOVEMBRE
13/11 h 21.00 – Circolo dei Lettori (Torino)
14/11 h 18.00 – Scrittorincittà (Cuneo)
15/11 h 11.00 – Scrittorincittà (Cuneo)
16/11 h 11.30 – International School of Europe (Monza)
17/11 h 16.00 – Casa Emergency Bookcity (Milano)
Titolo: Danza o Muori
Autori: Ahmad Joudeh
Genere: Biografico
Casa editrice: DeAgostini
Pagine: 320
Prezzo ed. cartacea: 16,50€
Disponibile dal 6 novembre 2018!
Scopri altre novità in libreria al momento:
A casa quando è buio è uno scrigno in cui è possibile trovare un sermone firmato Dio, una discettazione a pranzo ...
Leggi Tutto
Dall’introduzione dell’autrice... Carissima, il mio cuore si è spezzato tante volte, per ogni motivo possibile. Per il mio uomo, per ...
Leggi Tutto
Nato alla fine dell’Ottocento in una grande casa padronale di campagna dove la madre lavora come governante, George Ponderevo viene ...
Leggi Tutto
La peggiore paura degli abitanti di Pianto si è concretizzata: nella minacciosa fortezza di mesarzio i figli degli dèi sono ...
Leggi Tutto
Emmy è una giovane donna piena di impegni e di talento, e ha una gran fretta; fretta di partire, di ...
Leggi Tutto
Ci sono aspetti della guerra che raramente vengono a galla perché non riguardano nazioni e continenti, ma solo famiglie, fragili ...
Leggi Tutto
Piantagione di Beauvais, Virginia. Guerra civile americana. Il proprietario terriero Antony Levallois è stanco della produzione di tabacco e cotone ...
Leggi Tutto
«"Dio non esiste. Punto." L’ispettore capo Emily Baxterosservò la propria immagine nel vetro riflettente della stanza degli interrogatori, in attesa ...
Leggi Tutto
Da Picasso a Steve Jobs, da Chopin ad Einstein, da Edison a Leonardo da Vinci, un grande racconto scientifico sulla ...
Leggi Tutto