Tre vergini e tre miracoli in tre punti diversi del globo. Ecco il nuovo romanzo di Glenn Cooper, I figli di Dio.
Manila, Filippine. Nausea, mal di testa, svenimenti: per sapere di cosa si tratti, Maria, sedici anni, affronta la lunga attesa per essere visitata nella baraccopoli da un medico volontario. La diagnosi è semplice: Maria è incinta. Ma le circostanze di quella gravidanza sono eccezionali… Maria infatti è ancora vergine.
Cork, Irlanda. Da alcuni giorni, fuori da una modesta casa popolare, si allunga una fila di persone raccolte in preghiera. Vogliono un’unica cosa: vedere e toccare la giovane Mary, una sedicenne vergine. E in attesa di un bambino.
Lima, Perù. Il Vaticano è informato che uno sperduto villaggio di montagna sta diventando meta di pellegrinaggi, perché si è sparsa la voce che lì viva una sedicenne, vergine, incinta. Il suo nome è María.
Sconcertato, il papa decide di affidare a Cal Donovan il compito d’incontrare le tre vergini per capire se quello che è successo sia un miracolo autentico. E Cal si mette subito in viaggio. Prima parla con la ragazza filippina, poi con quella irlandese. Entrambe sono disorientate e confuse. E hanno un altro punto in comune: qualche tempo prima, mentre tornavano a casa, tutte e due sono state accecate da una luce abbagliante e hanno sentito una voce dire: «Sei stata scelta». Poi Cal vola in Perù, ma non riuscirà a incontrare l’ultima Maria: la ragazza è scomparsa. E, nel giro di poche ore, anche delle altre due vergini si perdono le tracce.
Cosa sta succedendo? Chi ha preso le tre ragazze? Mentre il mondo s’interroga sulla loro sorte, Cal intuisce che forze oscure, fuori e dentro il Vaticano, hanno messo in moto un piano per destabilizzare dalle fondamenta il papato di Celestino VI. E lui è l’unico che può sventare la più grande minaccia che incombe sulla Chiesa di Roma dai tempi della riforma protestante…
L’autore
Glenn Cooper rappresenta uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato col massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. È stato presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è diventato poi sceneggiatore e produttore cinematografico. Grazie al clamoroso successo della trilogia della Biblioteca dei Morti e dei romanzi successivi, si è imposto anche come autore di bestseller internazionali.
Titolo: I figli di Dio
Autore: Glenn Cooper
Genere: Thriller
Casa editrice: Nord
Pagine: 448
Prezzo ed. cartacea: 20,00€
Prezzo ed. digitale: 9,99€
Trad. di: Barbara Ronca
TUTTE LE DATE DEL TOUR ITALIANO DELL’AUTORE
Festival delle Letterature
Martedì 19 giugno 2018, ore 21
Basilica di Massenzio, Roma
Mercoledì 20 giugno 2018, ore 21.00
Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, Velletri (RM)
Giovedì 21 giugno 2018, ore 21.00
Piazza Roma, Senigallia (AN)
Venerdì 22 giugno, ore 21.30
Piazzale del Duomo di Santa Tecla, Este (PD)
Sabato 23 giugno, ore 18.00
Piazza San Fedele, Como
Disponibile dal 18 giugno 2018!
Scopri altre novità in libreria al momento:

Febbre
Leggi Tutto

Dracul
Leggi Tutto

Un mare viola scuro
Leggi Tutto

L’ospite crudele
Leggi Tutto

Stranger Things Il sottosopra
Leggi Tutto

L’imprevedibile movimento dei sogni
Leggi Tutto

Darkness
Leggi Tutto

Le amiche di Jane
Leggi Tutto

Sarà una lunga notte
Leggi Tutto