Senza nome recensione

Titolo: No nome
Autore: Wilkie Collins
Genere: Romanzo (Sensational fiction)
Anno di pubblicazione: 1862
Titolo in Italia: Senza nome
Anno di pubblicazione ITA: 1999 (?*)
Trad. di: Adriana Altavilla

Combe-Raven, bellissima residenza dell’alta borghesia inglese. La abitano un padre affettuoso, una madre premurosa, due figlie bellissime e intelligenti e una governante fedelissima e dal pugno di ferro.

E le cose, in verità, non potrebbero andare meglio: l famiglia gode di tranquillità negli affetti e stabilità economica; Lady Vanstone aspetta un altro bimbo; la figlia più giovane, Magdalen, si sposerà a breve con Frank il pupillo di suo padre Mr Vanstone.

Cosa potrebbe andare storto? Be’, in verità la dea bendata sembra aver voltato bruscamente le spalle ai Vanstone e tutto precipita in un battito di ciglia.

Mr Vanstone muore in un incidente ferroviario; sua moglie, e il loro piccolo nascituro, lo seguiranno a breve per il dolore e lo shock della perdita.

Ma ancora non è finita. I due signori Vanstone – per una serie di vicissitudini che verrano fuori nel corso della narrazione – non erano sposati. Hanno, quindi, “vissuto nel peccato” e ora questo peccato si abbatte come un macigno sulle giovani e inermi figlie.

Il patrimonio di famiglia passerà a un fratello del padre, meschino e avaro, il quale deciderà di tenersi tutto per sé riservando alle povere ragazze, e solo dietro loro esplicita richiesta, cento sterline (delle 80.000£ che compongono il patrimonio del loro defunto padre… insomma, proprio un samaritano caritatevole questo zio!).

Le due ragazze, senza nome e senza denaro, dovranno far i conti con una vita priva degli affetti più cari e già colpita da una grande ingiustizia.

Tuttavia, Magdalen non pare pronta ad accettare passivamente questo nuovo destino è ben presto ordirà il suo piano di vendetta.


«Niente a questo mondo rimane nascosto per sempre.
L’oro che è rimasto sotterrato per secoli nel terreno, a un certo punto spunta in superficie.
La sabbia è traditrice e mostra i piedi che l’hanno calpestata;
l’acqua restituisce alla superficie del corpo che era annegato.
Persino il fuoco lascia traccia, sottoforma di cenere, della sostanza che ha consumato.
L’odio evade dalla prigione segreta del pensiero attraverso la porta degli occhi
e l’amore scopre il Giuda che lo tradisse grazie a un bacio.
Ovunque si guardi, la legge inevitabile della liberazione è una delle leggi della natura:
un segreto che rimane tale è un miracolo a cui il mondo non ancora avuto la fortuna di assistere.»

Proprio come in un british drama, Senza nome inizia con una carrellata sulla quotidianità.

La casa si sveglia e i suoi abitanti si preparano alle loro giornate mentre il sole inizia il suo cammino in cielo. Così – ovviamente per primi perché sono loro i primi a mettere in moto la macchina familiare – ecco i domestici: la cuoca, le cameriere e i camerieri. Poi ecco che arrivano anche gli effettivi membri del nucleo familiare.

Al solito, Collins ci delizia con questi caratteri magnifici e in continua evoluzione, dove nessuno è bianco o nero (salvo rarissime eccezioni), ma l’animo umano è ricco di infiniti frammenti come un caleidoscopio.

Magdalen, un po’ titubante nell’animo ma determinata nella sua vendetta (tanto da accettare di azzerare se stessa pur di ottenerla), si riscuote – o almeno cerca – da un futuro che non le appartiene; sbaglia e impara, ma la fortuna sembra contraria a chi cerca l’escamotage nella vita (Ah, caro Collins, fosse così davvero…). Di contro Norah, la sorella maggiore, esempio di rettitudine e determinazione, accetta ciò che il fato le ha proposto senza abbattersi, senza meditare vendette, ma rimboccandosi le maniche e cercando di ricevere il meglio da una situazione disperata.

Così come avevo amato il Conte Fosco de “La donna in bianco“, anche qui ho adorato il capitano Wragge, vero esempio di malandrino dal cuore tenero. Vanesio, maleducato e terribilmente venale, il capitano subisce una trasformazione profonda che, alla fine del romanzo, lo porterà a diventare un imprenditore rinnovato con una vena furbesca che – probabilmente – mai lo abbandonerà.

E, a proposito di sciocchi, un piccolo accenno non posso non farlo a Francis (Frank) Clare Jr., il protetto dei Vanstone di cui scrivevo all’inizio. Frank è davvero una piaga per l’umanità – e gli sto facendo un complimento -, un’ameba di persona buona solo a rubare l’aria agli altri.
Ma anche la sua inutilità ha un certo scopo nella narrazione di Collins: dimostrare che spesso sono proprio gli sciocchi, i vittimisti e gli indolenti a ottenere le migliori occasioni dalla vita.

Tuttavia qui, a differenza di quello che avviene con “La donna in bianco“, i personaggi scadono un poco di più nelle macchiette (come la figura, tenera ma dodda, di Mrs Wragge) e in schemi già noti (come il menefreghismo e la totale mancanza di spina dorsale di Mr Noel Vanstone che ricorda molto quella di Mr Hascombe). E quelli che lasciano un’impronta al lettore sono davvero pochi (per me è stato solo il capitano Wragge… simile, per le sue macchinazioni e la sua scaltrezza, al Conte Fosco).

Nonostante la narrazione, per certi versi molto simile – sebbene a parti invertite – a “La donna in bianco“, colpisca con le continue peripezie e gli incastri degni di uno sceneggiatore dispettoso (sennò non sarebbe una sensazional fiction!), in questo caso la lettura mi è risultata un poco più uggiosa.

Forse – ripeto – era la sensazione di déjàvu, ma sicuramente le troppe pagine (che si perdono in qualche inutilità), i troppi (davvero troppi) intoppi nelle peripezie dei protagonisti, le tante considerazioni sorvolabili e le elucubrazioni dei personaggi ripetute con una certa insistenza non agevolano la lettura.

Tuttavia, non si può tacere l’attenzione, sempre dominante nelle pagine dei romanzi di Collins, per un aspetto sociale coevo. In questo caso, la tutela della volontà dei defunti e la difficile situazione dei figli illegittimi (per la serie: le colpe dei genitori non devono ricadere sui figli… un pensiero molto moderno per la Londra vittoriana).


[poll id=”176″]


(*) Non sono riuscita a trovare una data di pubblicazione italiana antecedente al 1999 (curata da Fazi). Se qualcuno possedesse notizie più certe circa la prima edizione in assoluto della versione italiana di questo romanzo, è caldamente invitato a farmelo sapere (cosicché io possa eventualmente correggere). Grazie!

error: Attenzione! Questo contenuto è protetto!
Wordpress Copy paste blocker plugin powered by http://jaspreetchahal.org